Il sacchetto biodegradabile mette d'accordo ambiente e affari
Con il Bando Macchinari, la Re.Ma.Plast di Salerno ha divesificato e aumentato la produzione del 120%

La RE.MA.PLAST è un'azienda di Sarno, in provincia di Salerno, che produce sacchi e shoppers di plastica, destinati principalmente ad aziende alimentari e farmaceutiche, cartiere, supermercati ed altri enti.
Nata nel 1998 da un'esperienza pluriennale nel settore della fabbricazione di imballaggi in materie plastiche, l'azienda, ha sempre utilizzato come materia prima i polimeri. Negli ultimi anni però ha avviato un processo di diversificazione della produzione, diretto a sostituire il polimero tradizionale con il biopolimero biodegradabile. Questo in linea con l'orientamento normativo europeo in materia di imballaggi in materie plastiche, rivolto sempre più alla sostituzione dei materiali di origine fossile con quelli di origine vegetale.
In particolare, è grazie alla partecipazione nel 2014 al Bando Macchinari (Investimenti innovativi nelle regioni Convergenza), gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico con il supporto tecnico di Invitalia, che l'impresa è riuscita a dare un forte impulso a questo processo di diversificazione della produzione, beneficiando di un finanziamento agevolato di 1,5 milioni.
L'investimento complessivo, pari a 2 milioni di euro e ultimato ad aprile 2015, le ha consentito di affiancare alla produzione di sacchi realizzati con materiale di origine fossile, la produzione di sacchi realizzati con biopolimeri. Non solo: i nuovi macchinari, ad alto contenuto di innovazione tecnologica, hanno consentito un aumento della capacità produttiva della società pari al 120%.