I computer del terzo millennio trovano "casa" a Lodi

L'investimento di Flextronics, multinazionale nel settore della logistica, ha creato 100 nuovi posti di lavoro

I computer del terzo millennio trovano "casa" a Lodi
Investimenti esteri

Risale all'aprile del 2010 il primo contatto tra i manager di Flextronics (Fgs), il colosso di Singapore attivo nella gestione di centri logistici per le aziende nel settore dell'hi-tech e quelli di Invitalia.

Poi un dialogo fitto per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per l'avviamento dell'attività, per supportare l'azienda nella ricerca del personale da impiegare nel nuovo centro logistico e, infine, per risolvere tutte le questioni relative alla movimentazioni delle merci.

E' questo lavoro sinergico, che ha coinvolto attivamente anche la Provincia di Lodi, che ha portato la Flextronics ad aprire in Lombardia il centro di Somaglia (Lodi) e ad ampliarne l'organico assumendo il dipendente numero cento nel marzo del 2012.

Tutti hanno lavorato per sostenere lo sviluppo della nuova attività operativa che offre servizi chiavi in mano e ad alto valore aggiunto per le attività di commercializzazione nelle regioni del Sud Europa per uno dei leader mondiali nel settore dei computer e dell'elettronica.

Flextronics, infatti, è uno dei big mondiali nella fornitura di servizi per la produzione di componenti elettronici destinati ad essere utilizzati, tra l'altro, nella realizzazione reti di telecomunicazioni, nell'elettronica di consumo, nell'industria computeristica e in quella delle apparecchiature mediche. Aiuta i propri clienti a progettare, realizzare e fornire prodotti elettronici attraverso 30 filiali nel mondo e circa 200.000 dipendenti.

Con questa operazione Invitalia ha sperimentato il nuovo modello di supporto continuativo agli investitori esteri, che prevede un accompagnamento e un sostegno all'iniziativa non solo nella fase iniziale ma anche in quelle successive di consolidamento, facendo fronte a tutti quei problemi, soprattutto di tipo burocratico, che possono frenare o addirittura bloccare l'investimento.