Frutta secca: investimenti 4.0 per Besana

Investiti 14,6 milioni di euro con contratto di sviluppo e i fondi del PON “Imprese e Competitività” 2014-2020

Contratto di sviluppo

Ampliare la capacità produttiva dello stabilimento di San Gennaro Vesuviano (Napoli), aumentando anche il livello di automatizzazione.

E' l'obiettivo di Besana, azienda attiva fin dal 1935 nella produzione, lavorazione e commercializzazione di frutta secca, essiccata, semi e cioccolato, con un volume d’affari di circa 150 milioni di euro.

Un obiettivo concreto grazie al contratto di sviluppo, che si concluderà entro la fine del 2019, con un investimento complessivo di 14,6 milioni di euro, di cui 9,5 agevolati con fondi europei del PON “Imprese e Competitività” 2014-2020. 

"Abbiamo colto l'occasione nel 2015, attraverso il contratto di sviluppo, di portare avanti un piano di investimenti rivolti all'Industria 4.0, rafforzando la nostra capacità produttiva ad alta tecnologia e anche la struttura organizzativa, proprio nel momento in cui il sistema Italia si apriva a mercati con l'innovazione di prodotto", ha spiegato Marcella Netti, Cfo di Besana.

 

 

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.