Costruire nel sud Italia per crescere nel mondo

Edilportale è la più grande community italiana dell'edilizia e dell'architettura

Autoimprenditorialità

Eravamo quattro neolaureati, non eravamo imprenditori, né tantomeno provenivamo da famiglie di imprenditori, ma avevamo un sogno e il nostro primo problema era trovare i finanziamenti per realizzare il nostro sogno di business. Invitalia ci ha consentito di superare una serie di difficoltà, la prima delle quali era il finanziamento per poter realizzare la nostra idea. Ma Invitalia ci ha aiutato anche perché ci ha insegnato un metodo: i corsi di formazione organizzati, la modulistica da compilare e la parte procedurale ci hanno consentito di seguire un tracciato attraverso la redazione del business plan che, con le verifiche successive, ci ha permesso di incanalare la nostra attività nella direzione giusta, rispetto a quelle in cui ci saremmo potuti avventurare.

All'inizio eravamo quattro neolaureati, oggi siamo circa settanta professionisti che condividono lo stesso sogno, persone che da tutta Europa vengono a Bari per lavorare da noi: pugliesi che erano emigrati al Nord, professionisti provenienti da Milano, Torino, Firenze, Roma, ma abbiamo anche personale proveniente da Francia, Gran Bretagna, Germania e Spagna.

Invitalia ha dato un incoraggiamento e un sostegno economico alla nostra attività, soprattutto nel passaggio da s.r.l. a S.p.A. e ci ha aiutato a trovare con facilità degli investitori. Magari ci fosse un'Invitalia internazionale che ci consentisse di accelerare la crescita che il nostro portale sta avendo in tutto il mondo, così come ci ha aiutato per la parte italiana!

Ferdinando Napoli uno dei soci fondatori di Edilportale, e ora Direttore.

Edilportale.com: una community per edilizia e architettura

Nata a Bari da un'idea di quattro neolaureati in ingegneria edile al Politecnico di Bari, nel 2000 Edilportale era una piccola società. Oggi Edilportale, anche grazie agli incentivi dell'Autoimprenditorialità, è la più grande e qualificata community italiana nel settore dell'edilizia e dell'architettura e, allo stesso tempo, un portale informativo, una fiera virtuale, un consulente marketing, un archivio software e bibliografico.

Nessuno dei quattro giovani fondatori aveva un background imprenditoriale alle spalle, ma tutti condividevano quel giusto mix di buone idee, grinta e conoscenza del settore.

Il modello di business di Edilportale ha funzionato così bene che lo hanno replicato con Archiportale.com (un portale dedicato al mondo dell'architettura), Archiproducts.com (pensato per dare una visibilità internazionale ai prodotti, tradotti in 120 lingue) e Archilovers.com (un social network dedicato agli appassionati di architettura e design).

http://www.edilportale.com/

IMMAGINI