Caserta, per Boston Tapes stabilimento 4.0 e 42 assunzioni grazie al contratto di sviluppo

L'azienda ha investito oltre 24 milioni di euro per un upgrade tecnologico e digitale

Contratto di sviluppo

L’industria 4.0 sbarca a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta. Con un investimento di 24,7 milioni di euro, di cui oltre 6 concessi da Invitalia, la società Boston Tapes, leader nella produzione di film protettivi e nastri tecnici impiegati in edilizia, elettronica, automotive e altri settori, ha realizzato la trasformazione digitale dello stabilimento e l’adeguamento tecnologico delle linee produttive.

Un obiettivo raggiunto grazie al contratto di sviluppo, l’incentivo che favorisce i grandi investimenti e che, in questo caso, ha consentito di aumentare del 30% l’organico, con 42 nuove assunzioni.

“Per Boston Tapes - afferma l'amministratore delegato Ottorino Mastrilli - l’opportunità di utilizzare il contratto di sviluppo è stata determinante perché il nostro progetto fosse competitivo rispetto a quelli di altre società di altre nazioni, sempre del Gruppo, che potevano contare su costi energetici decisamente inferiori o costi del personale molto più competitivi”.

 

Caserta, per Boston Tapes stabilimento 4.0 e 42 assunzioni con il supporto di Invitalia

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.