Cala la pasta, ma non la testa

Un ristorante in un quartiere difficile di Napoli, finanziato con Resto al Sud, offre una lezione di resilienza alle intimidazioni.

Resto al Sud

Questa è una storia di impresa e di legalità.

Danilo Del Gaudio, ventitrenne di Cardito (NA), si diploma nel 2015 all’Istituto Alberghiero di Formia (LT), negli anni successivi frequenta dei corsi professionali e, durante la stagione estiva, inizia a lavorare presso alcuni ristoranti tra Formia e Gaeta.

Nel frattempo, matura insieme ai fratelli maggiori Fabio e Raffaele l’idea di avviare un’attività di ristorazione specializzata in primi piatti, tra cui il posto d’onore spetta alla pasta, condita nei modi più sfiziosi e gradita ai palati più esigenti.

Nel 2018 Danilo presenta a Invitalia il proprio progetto imprenditoriale di un ristorante nel centro storico di Napoli: il programma di spesa di quasi 50 mila euro viene ammesso ai finanziamenti di Resto al Sud.

“Cala la pasta” apre i battenti e nonostante la crisi pandemica, nel 2021 fattura circa 130.000 euro e vanta 5 addetti assunti.

Il ristorante però diviene improvvisamente teatro della violenza e prevaricazione camorristica. Proprio davanti al locale, infatti, Veronica, cognata del titolare, viene travolta da una moto e l’investitore, anziché prestare soccorso alla donna in gravi condizioni, insieme ai suoi «compari», aggredisce e minaccia i fratelli Del Gaudio, «invitandoli» al silenzio.

L’invito non viene accolto: la Napoli onesta e produttiva si schiera a viso aperto contro la criminalità: i tre fratelli decidono di riaffermare il valore irrinunciabile della legalità, denunciando l’accaduto.

«Cala La Pasta», dopo alcuni giorni di chiusura, riapre le saracinesche con una festa di quartiere, che vede la partecipazione di politici, istituzioni, e, soprattutto - in remoto dall’ospedale Cardarelli - di Veronica, ormai fuori pericolo.

 

Cala la Pasta, ma non la testa - Bilancio di Sostenibilità 2021

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.