Auto made in Italy: con la 181 arrivano 2,3 milioni per la Ars Tech di Teramo
La società, leader nella realizzazione di elementi di carrozzeria in fibra di carbonio, assumerà 100 persone

C’è il meglio dell’innovazione tecnologica italiana dietro i successi mondiali della francese Oreca, la scuderia automobilistica che ha collezionato podi nell’ultima 24 Ore di Le Mans, la famosa gara che si tiene annualmente in Francia.
È infatti l’abruzzese A.R.S. Tech, ad aver realizzato i componenti in carbonio, totalmente made in Italy, con cui l’Oreca è arrivata prima assoluta nella categoria Lmp1 e seconda - solo dietro alle Toyota - nella classifica generale della competizione.
E da quest’anno la A.R.S. Tech crescerà ancora, grazie al programma di investimento finanziato da Invitalia che ha destinato alla società 2,3 milioni di euro di agevolazioni, con la nuova legge 181/89.
La società di Teramo infatti, posizionatasi prima nella graduatoria della Regione Abruzzo per l’area di crisi industriale complessa Val Vibrata – Valle del Tronto – Piceno – punta a industrializzare il processo innovativo denominato “ONE SHOT CURE”, frutto della collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche: obiettivo la realizzazione di telai altamente prestazionali di utilizzo stradale e/o di racing, come base per vetture GT/CLUB RACER/ RACE GT3/GT4, LMP1, LMP2.
Inoltre, l’investimento totale previsto di oltre 3,4 milioni di euro, consentirà di assumere nel nuovo stabilimento di Controguerra un centinaio di lavoratori.
Per saperne di più sulla legge 181/89