Agroalimentare, Mutti investe 18 milioni a Salerno e assume 43 addetti
Grazie al contratto di sviluppo potenziata la produzione dello stabilimento Fiordagosto
Un investimento di oltre 18 milioni di euro per realizzare un nuovo stabilimento, aumentare la capacità produttiva e rafforzare l’occupazione con l’assunzione, a regime, di 43 addetti. È il risultato ottenuto da Fiordagosto, azienda del gruppo Mutti, grazie al finanziamento del contratto di sviluppo gestito da Invitalia.
Fiordagosto è leader nella lavorazione del pomodoro: dal 2013 nella sede di Oliveto Citra (Salerno) è specializzata nei prodotti tipici del Sud Italia, dai pelati ai datterini.
“Con il finanziamento di Invitalia - spiega Lucio Carrozzo, plant manager di Fiordagosto - siamo riusciti a consolidare molti dei parametri fondamentali di uno stabilimento produttivo. In particolare, abbiamo più che raddoppiato la capacità produttiva del pomodoro in scatola: siamo passati dai 6 milioni per il formato da 400 grammi del 2017 ai 16 milioni del 2020. Abbiamo anche realizzato e avviato con ottimi risultati una linea vetro, che ci permette di produrre tra i 10 e i 16 milioni di bottiglie all’anno nei formati da 400, 560 e 700 grammi di passata con ricetta semplice o base basilico”.