Zona Franca dell'Emilia, presentate oltre 1700 richieste di agevolazioni
39 milioni di euro di incentivi per le micro imprese emiliane colpite dall'alluvione del 2014 e dal sisma del 2012
Sono 1770 le microimprese della Zona Franca Urbana dell'Emilia che hanno presentato domanda di agevolazione fiscale attraverso la piattaforma online sviluppata da Invitalia.
Lo sportello telematico si è chiuso alle 12.00 del 31 marzo 2016. Il maggior numero di richieste è arrivato dai comuni di Mirandola, Cento e Finale Emilia che, insieme ad altri 17 delle province di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, costituiscono la cosiddetta Zona Franca Urbana dell'Emilia.
Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 39,2 milioni di euro. Si prevede che ogni impresa riceva in media 25.000 euro di agevolazioni, salvo quelle dei comuni di Carpi e Cento, per cui l'agevolazione media prevista è di circa 10.000 euro, visto il limite del 10% stabilito per legge.
Si procederà individuando le imprese ammesse al finanziamento e ripartendo le risorse in rapporto all'ammontare richiesto. Si passerà quindi all'erogazione dei contributi, che consistono in esenzioni fiscali per i periodi di imposta 2015 e 2016. Le esenzioni riguardano:
le imposte sui redditi
l'imposta regionale sulle attività produttive
l'imposta municipale