Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno, Invitalia consolida il ruolo di partner operativo della governance
Firmato l’atto aggiuntivo alla Convenzione tra l’Agenzia e la Struttura di Missione ZES
Prosegue l’impegno per lo sviluppo del Mezzogiorno attraverso la Zona Economica Speciale (ZES) unica, uno strumento strategico che punta a semplificare e incentivare gli investimenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna.
In questo quadro, Invitalia e la Struttura di Missione ZES consolidano la loro collaborazione con la firma dell’atto aggiuntivo alla Convenzione sottoscritta nel corso del 2024.
L’accordo rafforza il perimetro delle attività di assistenza tecnica affidate a Invitalia, che continuerà a supportare la Struttura di Missione ZES nelle attività di istruttoria e monitoraggio delle istanze di autorizzazione unica, in continuità con quanto già avviato.
Il nuovo accordo prevede un significativo potenziamento del presidio tecnico: oltre alla prosecuzione delle attività di istruttoria e monitoraggio delle istanze presentate, si estende infatti il supporto al monitoraggio del Piano Strategico ZES e all’affiancamento del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) nella gestione degli investimenti pubblici.
Nel dettaglio, Invitalia affiancherà la Struttura di Missione nella verifica dei dati relativi alle agevolazioni concesse nella ZES, nell’analisi dei settori produttivi delle imprese beneficiarie e nell’individuazione delle filiere a maggiore impatto economico, contribuendo inoltre all’elaborazione di specifici indicatori per valutare l’efficacia delle misure agevolative.
Per quanto riguarda il supporto ai RUP, il team tecnico garantirà assistenza nelle verifiche formali sulla completezza e coerenza della documentazione amministrativa, tecnica e contabile trasmessa dai Soggetti Attuatori, in relazione allo stato di avanzamento dei progetti finanziati.
Con questa nuova intesa, Invitalia consolida il proprio ruolo di partner operativo della governance ZES, contribuendo all’efficace attuazione degli interventi e alla valorizzazione delle opportunità di sviluppo nel Mezzogiorno.
Per approfondimenti