World Tourism Organization: nella top 100 del turismo due startup italiane vincitrici delle sfide di Factorympresa
EATour e Dishcovery hanno vinto l’Accelerathon “Change” e “Accessibile” con progetti in grado di innovare la sostenibilità e l’accessibilità nei luoghi turistici

Le startup italiane EATour e Dishcovery sono nella UNWTO Top 100 della World Tourism Organization, la classifica delle 100 migliori startup mondiali degli ultimi 2 anni del settore turistico.
Premiate nella categoria “Global Gastronomy Tourism Startup Competition” della classifica, entrambe sono state tra le startup vincitrici degli Accelerathon di Factorympresa Turismo, il programma il programma gestito da Invitalia che offre servizi di tutoraggio e contributi economici alle imprese e agli aspiranti imprenditori della filiera turistica, con l’obiettivo di far crescere qualitativamente l'offerta e rendere l'Italia più competitiva sui mercati internazionali.
EATour, che ha vinto l’Accelerathon sul tema “Change”, per trovare soluzioni per la sostenibilità del turismo e la responsabilità verso il pianeta, ha ideato uno strumento in grado di mettere in comunicazione filiera produttiva e impresa con i viaggiatori, consentendo agli attori di avere informazioni utili sulle emissioni di CO2 di ogni singolo alimento e proporre soluzioni alternative all’acquisto e alla scelta.
Dishcovery, che ha vinto invece la sfida “Accessibile”, per un’offerta di servizi innovativi per l’accessibilità fisica, generazionale e culturale dei luoghi e dei territori, è una web app che permette ai ristoranti di creare il loro menù digitale multilingua e interattivo e ai loro ospiti stranieri di leggere il menù nella loro lingua senza scaricare nessuna app, offrendo in più preziose informazioni sulla cultura culinaria del Paese. I menù digitali non offrono solo la traduzione: gli ospiti potranno vedere anche la descrizione degli ingredienti, i piatti, gli abbinamenti consigliati e molto altro.