Voucher per l'internazionalizzazione: un'agevolazione che piace alle imprese

4.146 domande ricevute in soli 10 giorni di apertura dello sportello

20 ottobre 2015

Invitalia affianca il Ministero dello Sviluppo Economico nella progettazione e nella gestione via web dei “Voucher per l'internazionalizzazione”.

L'incentivo prevede un contributo a fondo perduto di 10.000 euro per i servizi offerti alle PMI interessate a varcare i confini nazionali. Con una spesa minima di 13.000 euro, le imprese potranno avvalersi per almeno 6 mesi della collaborazione del Temporary Export Manager, un esperto in processi di internazionalizzazione d'impresa.

Il Voucher per l'internazionalizzazione ha suscitato grande interesse nel mondo imprenditoriale e i risultati sono ottimi: 4.146le domande ricevute nei primi 10 giorni di apertura dello sportello telematico (22 settembre -2 ottobre) per 1.780 voucher concedibili.

“A fronte di questo ottimo riscontro da parte delle imprese – ha commentato il Vice Ministro Carlo Calenda – abbiamo deciso di incrementare la dotazione finanziaria da 10 a 17,8 milioni di euro, permettendo così a 1780 aziende (780 in più del previsto) di accedere al nuovo strumento per l'internazionalizzazione. Il programma – ha concluso il Vice Ministro - proseguirà nel 2016 con ulteriori risorse”.

Per saperne di più

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy