Venezia, il 5 settembre Invitalia al convegno “Il Giappone in Veneto”
L’incontro è organizzato nell’ambito della Japan Week in Venice dalla Fondazione Italia-Giappone e dal Nuovo Centro Estero delle camere di Commercio del Veneto

I rapporti commerciali tra Italia e Giappone, le opportunità d'investimento, le possibilità d'interazione in ambito turistico sono i temi al centro del convegno che si terrà a Venezia giovedì 5 settembre 2019 a Ca' Vendramin Calergi.
Organizzato nell'ambito della "Japan Week in Venice" dalla Fondazione Italia-Giappone, in collaborazione con il Nuovo Centro Estero delle Camere di Commercio del Veneto, il convegno, dal titolo Il Giappone in Veneto. Cooperazione e Investimenti, vedrà la partecipazione di esponenti delle istituzioni italiane ed estere e di diversi imprenditori. Solo per citare alcuni dei nomi, saranno presenti: Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia, Keiichi Katakami, Ambasciatore del Giappone in Italia, Giorgio Starace, Ambasciatore d’Italia in Giappone, Mario Pozza, Presidente di Unioncamere Veneto e Nuovo Centro Estero Veneto, Matteo Zoppas, Presidente di Confindustria Veneto, Ernesto Somma, Responsabile area Incentivi e Innovazione di Invitalia.
Durante la mattinata, i relatori commenteranno anche i risultati positivi dell'export dell'Italia verso il Giappone, che nel primo settembre del 2019 è cresciuto del 17,3%, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. In particolare, grazie all'accordo di libero scambio siglato tra Unione europea e Giappone nel febbraio scorso, e con l'azzeramento delle tariffe, alcuni settori hanno beneficiato di una crescita in modo particolare: + 9,9 % agroalimentare, 14,8 % vino, 6,2% abbigliamento, 8,5 % prodotti chimici.