Valorizzazione del patrimonio culturale: online la gara per la realizzazione di prodotti e servizi digitali innovativi per sviluppatori e imprese culturali

La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è il 14 maggio 2025

16 aprile 2025

In qualità di Centrale di Committenza per la Digital Library del Ministero della Cultura, Invitalia ha pubblicato la procedura di Dialogo competitivo per la realizzazione di prodotti e servizi innovativi per la valorizzazione del patrimonio culturale, in linea con gli obiettivi del PNRR, nell’ambito della digitalizzazione del patrimonio culturale.

L’investimento “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale” ha dato impulso alla trasformazione digitale dei luoghi della cultura, creando un Ecosistema Digitale per la Cultura, all’interno del quale è in via di sviluppo la piattaforma DPaaS che ospiterà i servizi e i prodotti digitali innovativi oggetto della gara.

La procedura di gara è suddivisa in lotti funzionali, ciascuno dedicato alla progettazione e realizzazione di prodotti/servizi digitali innovativi autonomi e attinenti ad ambiti di valorizzazione culturale omogenei:

  1. Accessibilità e inclusione
  2. Gamification
  3. Fruizione Avanzata
  4. Conservazione e restauro

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del supporto tecnico operativo del Ministero dell'Economia e delle Finanze e del Ministero della Cultura all’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library del MiC per la misura “Patrimonio culturale per la prossima generazione” della Componente 3 “Turismo e Cultura 4.0”, dedicata ai servizi di accesso per creare piattaforme idonee a facilitare la fruizione del patrimonio culturale.

La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è fissata per il 14 maggio 2025.

Cultura e turismo
Gare e appalti pubblici