Un bando per la miglior tesi di Laurea sull'Imprenditorialità Giovanile nel Mezzogiorno
Il Premio è intitolato a Salverino De Vito, padre della Legge 44/86
Il Comitato Promotore della neonata Fondazione Salverino De Vito bandisce un concorso per l'assegnazione di un premio alla migliore Tesi di Laurea sulla promozione dell'Imprenditorialità giovanile nel Mezzogiorno (Legge 44/86).
La tesi deve riguardare gli aspetti normativi, economici e d'innovazione propri della Legge n. 44 del 1986, inquadrandola all'interno delle politiche per il Mezzogiorno.
Possono partecipare al Bando i laureati che hanno discusso la tesi nel periodo 1986 2015 presso le Università di Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Termine ultimo per partecipare sono le ore 18.30 di venerdì 28 febbraio 2016.
Il premio destinato al vincitore del concorso è di 3.000,00 euro.
L'iniziativa nasce in concomitanza con il trentesimo anniversario della Legge De Vito: la tesi vincitrice sarà infatti premiata l'8 marzo 2016 in occasione del convegno Un giorno lungo Trent'anni. Attualità della Legge De Vito che si svolgerà a Roma, presso il Senato della Repubblica (Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro) in Piazza Capranica,72.
Saranno presenti all'appuntamento Luigi Abete, Antonio Bassolino, Carlo Borgomeo, Ciriaco De Mita, Giuseppe De Rita.