Turismo, Signa Maris al World Travel Market di Londra

Dal 2 al 5 novembre 2015 il progetto sarà promosso con uno stand progettato da Invitalia

4 novembre 2015

Dal 2 al 5 novembre 2015 Signa Maris, il progetto del Ministero dei Beni Culturali - Organismo Intermedio del POIn “Attrattori culturali, naturali e turismo” - è al World Travel Market di Londra per presentare ai tour operator di tutto il mondo una nuova idea di vacanza in Italia.

Pompei, i Bronzi di Riace, Lecce e la Valle dei Templi, sono solo alcuni dei beni culturali presenti nelle regioni del Sud Italia, che insieme ai parchi naturali e alle aree marine fanno di questi territori un'area di notevole interesse per i turisti di tutto il mondo.

Il World Travel Market (WTM) è infatti l'evento business-to-business leader a livello mondiale per l'industria dei viaggi; è il luogo dove incontrare gli oltre 50.000 professionisti del settore, creare con loro opportunità di valorizzazione dell'offerta turistica delle Regioni del Sud Italia e veicolare nuove occasioni di business verso le realtà locali.

Dopo la partecipazione al Cannes Yachting Festival, al Salone Nautico di Genova ed al TTG Rimini Incontri, l'appuntamento di Londra rappresenta un nuovo, fondamentale momento della strategia di comunicazione e promozione dell'offerta integrata “mare-terra” elaborata da Signa Maris per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico di Campania, Calabria, Puglia e Sicilia attirando un turismo sostenibile e di qualità.

Per la presenza di Signa Maris al WTM, Invitalia ha ideato e progettato l'allestimento di un stand di 34 mq, all'interno del Padiglione Europa, per promuovere il progetto e ospitare una serie di incontri one-to-one con operatori internazionali del settore.

L'iniziativa Signa Maris è partita a gennaio 2015 con la messa in rete di 38 marina nelle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e la creazione di 128 itinerari turistici “mare-terra” che comprendono 183 beni culturali e 16 parchi nazionali e aree marine protette. Al suo successo contribuiscono, tra gli altri, i numerosi partner pubblici e privati (Ministeri, Associazioni di categoria, ecc.) anch'essi presenti a Londra in questi giorni.

Il sito internet www.signamaris.it in cinque lingue (italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo), la App gratuita disponibile per iOS e Android (navigabile anche offline) nonché la pagina Facebook e l'account Twitter consentono inoltre, da oltre 6 mesi, un'interazione costante con gli utenti della Rete.

 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy