Turismo, la startup che fa scoprire i borghi con un'esperienza hi-tech

Intervista ai fondatori di SmartFactory, tra i protagonisti del primo Accelerathon organizzato da Invitalia e Ministero dei Beni culturali

17 luglio 2017

SmartFactory è una delle startup turistiche innovative che hanno partecipato al primo Accelerathon di FactorYmpresa Turismo, tenutosi a Ocre (L'Aquila) il 20 e 21 giugno 2017.

Nel corso dell'evento abruzzese, la startup modenese ha presentato SmartRoute, una piattaforma network iBeaconready dedicata ai Cammini Storici, che offre un nuovo modo di vivere il paesaggio unico dei borghi italiani.

Attraverso la tecnologia degli i-beacons e la loro diffusione sui percorsi che attraversano l'Italia, il viaggiatore avrà a disposizione un nuovo storytelling che gli permette di vivere il territorio in maniera smart, flessibile e personalizzabile. 

SmartRoute vuole rispondere a un'esigenza di innovazione in termini di user experience, creando una app che è anche un marketplace. Un'unica piattaforma censisce i punti d'interesse, fornisce una mappatura georeferenziata delle accommodation. Diventa quindi possibile l'interazione tra il museo, il negozio, la strada e l'utente. Al passaggio del turista nei pressi di un i-beacon installato nei luoghi selezionati, i devices degli utenti si trasformano in audioguide interattive e digitali.

Guarda l'intervista ai fondatori di SmartFactory, Giulia Caffaro e Vittorio Cavani, realizzata a Ocre.

 

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Cliccando "Accetta" o chiudendo il banner acconsenti all'uso dei cookie. Cliccando "Rifiuta" non acconsenti all'uso dei cookie.

Per maggiori informazioni leggi la Leggi la Policy Privacy