Termovalorizzatori in Sicilia, pubblicata la gara per la progettazione del valore di oltre 44 milioni di euro
La scadenza della procedura di gara è fissata per il 9 giugno 2025
Vale oltre 44 milioni di euro la procedura di gara per la progettazione con direzione dei lavori opzionale dei termovalorizzatori di Palermo e Catania che Invitalia ha pubblicato, in qualità di Centrale di Committenza per il Commissario straordinario per la valorizzazione energetica e la gestione del ciclo dei rifiuti nella Regione Siciliana.
L’appalto prevede l’affidamento della progettazione di fattibilità tecnica ed economica per un valore di circa 22 milioni di euro, e il servizio di Direzione Lavori opzionale di pari importo.
Gli impianti di termovalorizzazione, il cui importo dei lavori è stimato in circa 600 milioni di euro, dovranno essere progettati utilizzando le più avanzate soluzioni tecnologiche e impiantistiche, nel pieno rispetto dei principi di sostenibilità ambientale, con la massima attenzione ai livelli di sicurezza e qualità delle emissioni in atmosfera.
A ulteriore garanzia, Invitalia ha infatti previsto una premialità per gli operatori economici che si impegneranno a progettare secondo le metodologie previste dai Criteri Minimi Ambientali, realizzando uno studio LCA (valutazione ambientale del ciclo di vita) e uno studio LCC (valutazione dei costi del ciclo di vita), per dimostrare il miglioramento della sostenibilità ambientale ed economica del progetto di fattibilità tecnico-economica.
La prevenzione di infiltrazioni illecite e le condizioni di massima trasparenza, sono garantite da apposite misure di legalità applicate all’appalto a partire dalla fase di affidamento.
La scadenza della procedura di gara è fissata per il 9 giugno 2025.
Tutti i dettagli sono disponibili sulla piattaforma Invitalia Gare Telematiche – InGaTe