Taranto: Invitalia lancia la call per chi vuole investire nell'area di crisi
Le imprese interessate potranno inviare progetti fino al 3 febbraio 2017
Invitalia lancia una call per la raccolta di manifestazioni di interesse ad investire nell'area di crisi industriale complessa di Taranto.
L'obiettivo è quello di raccogliere idee, progetti e informazioni per identificare al meglio i fabbisogni di sviluppo dell'area e caratterizzare adeguatamente gli strumenti agevolativi che saranno attivati e resi disponibili sul territorio.
La call ha dunque una finalità meramente conoscitiva e non dà luogo a titoli di preferenza o diritti: rientra nelle azioni del PRRI - Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale dell'area, a cui Invitalia è stata chiamata a dare il proprio contributo.
L'area di crisi industriale complessa coincide con il territorio dei Comuni di Taranto, Crispiano, Massafra, Montemesola e Statte.
Le manifestazioni di interesse, che dovranno riguardare iniziative imprenditoriali, da localizzare nell'area, finalizzate alla realizzazione di programmi di investimento e relativi programmi occupazionali, dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 3 febbraio 2017.
Per partecipare è necessario, a partire dal 13 dicembre 2016, compilare e inviare l'apposita scheda a Invitalia.
Soddisfazione è stata espressa dalla Viceministro dello Sviluppo Economico Teresa Bellanova: Un altro passo concreto per il risanamento dell'area di Taranto, ottenuto grazie all'impegno del governo e degli enti locali che hanno coadiuvato il lavoro del gruppo di coordinamento.
Per approfondimenti
Per ulteriori informazioni: rilanciotaranto@invitalia.it
Leggi il comunicato stampa del Ministero dello Sviluppo economico
Guarda qui sotto il video tutorial utile per compilare la scheda della manifestazione d'interesse