Svimez, seminario sulla cooperazione virtuosa tra regioni meridionali e Stato

Il 2 dicembre un confronto a Roma promosso dall'Associazione per lo Sviluppo dell'Industria nel Mezzogiorno

26 novembre 2015

Si terrà il 2 dicembre, presso la Biblioteca della Svimez a Roma il seminario Cooperazione virtuosa tra Regioni meridionali e Stato, promosso dall'Associazione per lo Sviluppo dell'Industria nel Mezzogiorno, dall'Osservatorio Economico delle Regioni del Mezzogiorno e dalla Rivista giuridica del Mezzogiorno.

Partendo dal Masterplan del Governo, nel quadro delle politiche di coesione e dei Fondi strutturali europei, il seminario punta a richiamare l'attenzione delle istituzioni sull'importanza di realizzare una “cooperazione rinforzata” nel rapporto tra lo Stato centrale e le regioni meridionali, con particolare riguardo ad alcuni settori che nel Sud sono nevralgici (rifiuti, acque, logistica) e che dovrebbero poter coesistere.

I lavori saranno presieduti dal Presidente della Svimez Adriano Giannola. Si susseguiranno gli niterventi di Maria Ludovica Agrò, Direttrice dell'Agenzia per la Coesione territoriale, di Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia, di Paolo De Ioanna, Consigliere del Presidente della Regione Campania per i Rapporti Istituzionali, di Vincenzo Donato, Direttore del Dipartimento per le Politiche di Coesione, di Piero Lacorazza, Presidente del Consiglio regionale della Basilicata e di Riccardo Padovani, Direttore della Svimez. La prima parte dei lavori sarà conclusa dalle considerazioni del Presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso e dal Sottosegretario per gli Affari Regionali Gianclaudio Bressa.

Per saperne di più

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy