Startup protagoniste al festival Economia Come

L'AD Arcuri: invenzioni italiane producano crescita e sviluppo

17 novembre 2017

Sono 794, al primo novembre 2017, le start up finanziate da Smart & Start Italia, la misura nazionale partita nel 2013 per incentivare le start up innovative e gestita da Invitalia.

Il dato è emerso in occasione del festival “Economia come”, promosso dall'Agenzia pubblica per lo sviluppo, che si propone di coinvolgere il grande pubblico, in particolare i giovani, sulle tematiche economiche.

I finanziamenti concessi nell'ambito del programma sono stati pari, finora, a 240 milioni di euro, che hanno attivato investimenti per 253 milioni di euro.

La stragrande maggioranza (354) delle start up finanziate appartiene al settore della web technology. Seguono, sostanzialmente a pari merito, Information technology, bioscienze, industria hi tech, ambiente ed energia, smart cities e turismo e beni culturali.

“L'Italia - ha commentato l'AD di Invitalia, Domenico Arcuri -  è un Paese pieno di innovatori, noi facciamo sì che le loro invenzioni diventino imprese che producano crescita e sviluppo qualificato. I nostri figli dovranno inventarsi un lavoro, i contenuti di questo festival servono anche a trasmettere questo messaggio”.

 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy