Smart&Start Italia, i progetti presentati superano quota 900

Richiesti 500 milioni di finanziamenti, testa a testa tra Campania e Lombardia

2 settembre 2015

Con una media di circa 33 progetti a settimana, si consolida il successo degli incentivi di Smart&Start Italia, gestiti da Invitalia per sostenere la nascita e lo sviluppo di startup innovative.

Per contendersi i 200 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico sono giunte al 31 agosto scorso 907 richieste: 565 dal Centro-Nord, 312 dal Sud e 30 dal Cratere sismico aquilano.

Su base regionale è testa a testa tra Campania (137 domande) e Lombardia (132), che sembrano aver ingaggiato un inedito duello a distanza in tema di innovazione. Seguono Lazio (95 richieste), Veneto (82) e Sicilia (63).

Le agevolazioni richieste sfiorano i 500 milioni di euro e riguardano soprattutto iniziative nell'economia digitale (61% delle domande), seguite da progetti con tecnologie nuove e sperimentali (30%) e dalla valorizzazione della ricerca (9%).

Più in dettaglio, è l'e-commerce, con 169 domande, il settore preferito dagli startupper italiani, che dimostrano forte interesse anche per ambiente ed energia (117 richieste). Tra i settori più in vista, anche quello dei social network e del cloud computing, insieme ai materiali innovativi, life sciences, turismo e beni culturali, smart cities, bioagroalimentare.

Il 52% delle domande riguarda lo sviluppo di startup innovative già esistenti.

I 907 progetti finora presentati sulla piattaforma elettronica di Invitalia coinvolgono 2790 potenziali imprenditori, di cui 566 donne. Sono, inoltre, 19 i “cervelli” che hanno scelto di rientrare in Italia grazie alle agevolazioni di Smart&Start Italia.

 

Progetti ammessi

Sono 141 le iniziative finora ammesse ai finanziamenti: 105 provenienti dal Centro-Nord, 34 dal Sud e 2 dal Cratere aquilano. Le richieste non accolte sono 329, tutte le altre sono in valutazione. Le agevolazioni concesse sono 71,6 milioni, di cui 51,9 al Centro-Nord, 18,9 al Sud e 0,76 al Cratere aquiliano.

 

Per saperne di più

www.smartstart.invitalia.it

 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy