Smart&Start, finanziate 339 imprese per 63 milioni di investimenti

16 settembre 2014

Più di mille domande presentate, di cui 339 finanziate, per un totale di 63 milioni di investimenti attivati, di cui 28 in Campania, 14 in Sicilia e 13 in Puglia. Sono questi, a un anno esatto dall'avvio, i numeri di Smart&Start, l'incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia con l'obiettivo di sostenere le start-up a carattere fortemente innovativo situate nel Mezzogiorno.

Dal 4 settembre 2013, Invitalia ha ricevuto 1.092 richieste di finanziamento, presentate per il 27% da donne e per il 51% da giovani. L'81% delle richieste riguarda imprese non ancora costituite.

La Campania è stata la regione più attiva, con 437 domande, seguita da Sicilia (302), Puglia (162), Calabria (134), Sardegna (22), Basilicata (19) e Abruzzo (16). Il 67% delle richieste è stato presentato da nuove imprese che operano nell'economia digitale, il 17% riguarda l'innovazione di processo o di prodotto, il 16% punta a valorizzare i risultati della ricerca.

Il tasso di ammissione è stato del 35%: tra le iniziative agevolate, primeggiano quelle dedicate al cloud computing, all'e-commerce, alle infrastrutture ICT e alla green economy.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy