Smart Grid, Mise: al via la Manifestazione d'interesse
Dal PON Imprese e Competitività 120 mln per progetti in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
Le reti intelligenti di trasmissione dell'energia (Smart Grid) e gli interventi sulla rete di Alta e Altissima tensione al centro della nuova iniziativa del PON Imprese e Competitività del FESR 2014-2020 per l'efficientamento della rete elettrica in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
La Manifestazione di interesse è stata pubblicata dalla Direzione generale per il Mercato elettrico, le rinnovabili, l'efficienza energetica e il nucleare (Divisione VIII) del Ministero dello Sviluppo Economico e prevede una dotazione di 120 milioni di euro.
Le proposte progettuali dovranno pervenire esclusivamente da Terna S.p.a., concessionario per le attività di trasmissione e dispacciamento dell'energia elettrica nel territorio nazionale.
I progetti finanziabili
Gli interventi ammissibili al finanziamento dovranno incrementare la quantità di energia immessa in rete prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili connessi alla rete di distribuzione e ridurre le criticità presenti sulla rete di trasmissione AT/AAT, causate dall'incremento della generazione da fonti rinnovabili sulle reti di distribuzione.
Il periodo previsto per la presentazione delle domande è dal 5 luglio al 4 agosto 2017.
Il ruolo di Invitalia
Dal periodo di programmazione 2007-2013 Invitalia affianca il Ministero dello Sviluppo Economico nella gestione dei fondi europei per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il pieno utilizzo dell'energia prodotta da questa fonte anche attraverso azioni per la realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia e interventi sulle reti elettrica di trasmissione.