Sistema Invitalia Startup, in meno di due anni 48 partner nel network in crescita costante
Microsoft Italia, Oltre Venture, Marzotto Venture Accelerator, Le Village Credìt Agricole e SocialFare, sono solo alcune delle realtà che hanno aderito nell’ultimo anno

Con 48 partner attivi e più di 70 eventi sul territorio e in modalità webinar, il Sistema Invitalia Startup - il network di strumenti finanziari e di servizi a supporto della nascita e dello sviluppo di imprese innovative messo a disposizione da Invitalia - in soli due anni è diventato una realtà molto solida che continua a registrare una crescita costante.
Sistema Invitalia Startup punta a migliorare il livello qualitativo delle opportunità di investimento verso Invitalia e a offrire una serie di servizi per facilitare l’accesso agli incentivi in fase di fund raising, come il supporto alla presentazione delle domande di finanziamento, la creazione di connessioni con incubatori, acceleratori, associazioni di Business Angel, Venture Capitalist e altri soggetti specializzati nel sostegno alle imprese innovative e ad impatto sociale.
Sono ormai oltre 500 le startup (130 solo nel primo quadrimestre del 2020) che hanno partecipato agli 867 incontri one-to-one con gli esperti di Invitalia per ricevere un supporto metodologico alla presentazione della domanda.
Con l’ingresso di importanti player dell’ecosistema, il Sistema Invitalia Startup è in continua evoluzione, creando le condizioni per il miglioramento continuo di quantità e qualità dei progetti presentati e per generare un circolo virtuoso fra finanziamenti pubblici e privati.
Da inizio anno ad oggi, hanno fatto il loro ingresso nel network quattordici nuovi partner: Microsoft Italia, Oltre Venture, Marzotto Venture Accelerator, SocialFare, Romagna Tech, Make a Cube, Nesta Italia, Digital Magics Palermo, FILSE Regione Liguria, Le Village Crédit Agricole, The Qube, Boost Heroes, Bio4Dream; t2i