Sisma, al via la gara per il restauro e ripristino della Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli a Cerreto di Spoleto (PG)

Sopralluogo obbligatorio da prenotare entro il 9 gennaio 2024

Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli a Cerreto di Spoleto (PG)
4 gennaio 2024

Vale oltre 1 milione di euro la procedura di gara per la riparazione, il ripristino strutturale, il restauro e il risanamento conservativo della chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, situata a Cerreto di Spoleto (PG).  

Invitalia è Centrale di Committenza per conto del Ministero della Cultura-Ufficio del Soprintendente speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016.

Per presentare le offerte c’è tempo fino al 22 gennaio 2024, ma è previsto il sopralluogo obbligatorio da prenotare, mediante la Piattaforma Invitalia Gare Telematiche-InGaTe, entro e non oltre il 9 gennaio 2024.

L’intervento si concentra sulla riparazione dei danni causati alla struttura dagli eventi sismici che hanno colpito il territorio e sul miglioramento della resistenza ai terremoti. 

In particolare, i lavori riguarderanno le strutture murarie verticali e gli orizzontamenti (volte e coperture) e diverse opere di finitura, quali ad esempio: interventi di restauro per la messa in sicurezza degli apparati decorativi, delle superfici dipinte e decorate a stucco di pareti e volte e degli arredi lignei fissi. 

La chiesa è situata nel Borgo storico di Cerreto di Spoleto, in un contesto rurale e immerso nel verde. L’area su cui si estende l’antico complesso conventuale è delimitata da un muro di cinta in pietra, al cui interno si trovano l’omonima Chiesa e l’ex Convento che si sviluppa attorno al chiostro e altri due edifici di dimensioni minori. 

Cultura e turismo
Gare e appalti pubblici

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy