Sinergie tra fondi strutturali e programmi comunitari, un workshop in Calabria

Il 3 novembre alle 9.30, presso la Cittadella Regionale di Germaneto (CZ)

2 novembre 2016

“Sinergie di finanziamento: dai fondi strutturali allo SME Instrument”. È questo il titolo del workshop dedicato alle aziende che si terrà il 3 novembre 2016, a partire dalle 9.30, presso la presso la Cittadella Regionale di Germaneto (CZ).

Obiettivo dell'incontro è fornire un quadro informativo sugli strumenti di finanziamento pubblico a sostegno della ricerca e dell'innovazione e sulle opportunità legate alla loro integrazione, anche in coerenza con gli obiettivi della strategie di specializzazione intelligente, nazionali e regionali.
La prima parte dell'iniziativa è dedicata al ruolo delle sinergie dal punto di vista della programmazione dei fondi strutturali, con un approfondimento sugli orientamenti nel POR e nella S3 della regione Calabria.

Verranno poi illustrati il funzionamento e i risultati dello Sme instrument e la parte di Horizon 2020 destinata alle PMI per sostenere le attività di ricerca e di innovazione, oltre a un focus sul Programma Operativo Competitività e Imprese.
Infine, spazio alle PMI che, nel corso della tavola rotonda coordinata dalla Commissione Europea, presenteranno casi di successo nei settori ICT e Scienze della vita.

Interverranno, tra gli altri, i referenti della JRC della Commissione Europea e l'Autorità di gestione del POR Calabria FESR-FSE e Luigi Gallo, responsabile di Innovazione e Competitività di Invitalia.

 

Per approfondire

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy