Signa Maris al Salone Nautico di Genova e al TTG di Rimini
I dettagli sul progetto e i risultati raggiunti in due conferenze stampa il 5 e il 9 ottobre
Promuovere il territorio per favorire lo sviluppo di un'offerta integrata turismo-cultura-mare in grado di generare nuovi flussi turistici nei territori del Sud Italia. Un'offerta che punta sulla la nautica da diporto per valorizzare il patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico dei territori. E' questo l'obiettivo del progetto Signa Maris, fino al 5 ottobre presentealla 55^ edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova per informare gli operatori turistici, i diportisti e i gestori dei porti della rete Signa Maris sui dettagli dell'iniziativa (stand X13 all'interno del Sailing World nell'Area Marina 1).
Il progetto, che è promosso dall'Organismo intermedio del POIn Attrattori culturali, naturali e turismo del MIBACT con la collaborazione di Invitalia, sarà presentato il 5 ottobre alle 10.00 presso il Teatro del Mare nel corso della Seconda conferenza nazionale sul turismo costiero e marittimo organizzata da Federturismo Confindustria e UCINA Confindustria Nautica. Al termine dell'incontro, a partire dalle 12.30, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei risultati del progetto e delle opportunità di sviluppo futuro nell'ambito della Programmazione 2014-2020.
I risultati del progetto Signa Maris saranno presentati anche venerdì 9 ottobre nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 15.30 nella Sala Ravezzi 2 di TTG Incontri Rimini Fiera.