Sicilia, oltre 15 milioni di euro per il rilancio della area di crisi
Dal 3 maggio 2019 sarà possibile chiedere i finanziamenti della Legge 181
Via al percorso di rilancio dell’area di crisi industriale non complessa della Regione Siciliana.
Dalle ore 12 del 3 maggio 2019 le imprese potranno chiedere a Invitalia i finanziamenti della Legge 181 per promuovere iniziative imprenditoriali finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all'attrazione di nuovi investimenti. I fondi disponibili ammontano a €15.565.686,80.
Le domande per l’accesso alle agevolazioni potranno essere presentate a Invitalia a partire dalle ore 12.00 del 3 maggio 2019 fino alle ore 12.00 del 2 luglio 2019.
Iniziative e settori ammessi
Possono essere ammesse alle agevolazioni, purché realizzate nell'area di crisi industriale non complessa della Regione Sicilia, le iniziative di investimento produttivo o di tutela ambientale, eventualmente completate da progetti per l'innovazione dell'organizzazione, con spese ammissibili non inferiori a 1,5 milioni di euro.
Agevolazioni
Contributo in conto impianti, eventuale contributo diretto alla spesa e finanziamento agevolato.
Valutazione
Sono previste tre fasi:
- verifica dei requisiti per l’accesso alle agevolazioni
- definizione della graduatoria, sulla base della griglia di valutazione definita nell'allegato 2 alla Circolare 26 febbraio 2019, n. 61202
- valutazione delle domande – secondo l’ordine della graduatoria e fino all'esaurimento dei fondi disponibili - sulla base di specifici criteri di merito individuati dalla Circolare 6 agosto 2015 n.59282.