Servizi pubblici locali, inaugurato il corso per i funzionari della PA

Boccia: "Per ridurre il divario una legge quadro sul principio della perequazione". Arcuri: " Sud deve valorizzare tre cose: il tempo, il denaro e l’innovazione"

24 ottobre 2019

È stato inaugurato il 24 ottobre il Corso di perfezionamento in materia di servizi pubblici locali destinato ai dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione. Il corso è organizzato nell’ambito del Progetto ReOPEN SPL e l’attività formativa è curata dalla LUISS Business School, con il coordinamento scientifico del Prof. Bernardo Giorgio Mattarella. 

L’avvio della ReOPEN SPL Academy è stato celebrato con un incontro inaugurale al quale ha partecipato il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, l’Ad di Invitalia Domenico Arcuri, e naturalmente il Prof. Mattarella.

“Il divario nei servizi pubblici locali nasce da un grosso ritardo degli investimenti pubblici, soprattutto in alcuni territori– ha commentato Francesco Boccia, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie - Stiamo costruendo una riforma dell’autonomia differenziata che tenga conto del ruolo dello Stato per ridurre il divario. A questo scopo, a breve presenteremo in Parlamento una legge quadro basata sul principio della perequazione. L’iniziativa di creare questo corso di alta formazione, è particolarmente lodevole perché nasce dall’accordo tra Invitalia e Luiss, due eccellenze, una nel pubblico e l’altra nel privato, che stanno sperimentando un nuovo modello di collaborazione in grado di migliorare il processo legislativo e portare benefici alla collettività”.

“Il nostro è un Paese gravemente fratturato perché tra Nord e Sud c’è ancora un divario importante – ha detto Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia - Per ridurlo il Sud deve valorizzare tre cose: il tempo, il denaro e l’innovazione. Invitalia tutti i giorni lavora affinché questo divario si riduca. Grazie alle competenze messe a disposizione dalla nostra Agenzia e dalla Luiss, il corso ReOpen punta a formare amministratori pubblici competenti e consapevoli in grado di ridurre questo gap".

Il primo modulo è dedicato al tema della regolazione dei servizi pubblici, con focus su acqua, rifiuti e trasporti, settori ai quali saranno dedicati a più riprese specifici approfondimenti nel corso delle lezioni che fino a maggio 2020 animeranno l’Auditorium di Invitalia (in via Calabria 46 a Roma).

Oltre che per augurare buon lavoro a corsisti, docenti e staff e per presentare la struttura del corso, l’evento è stato occasione per sottolineare ancora una volta come le reti di collaborazione inter-istituzionale (tema-chiave di ReOPEN SPL) rappresentino uno strumento fondamentale per l’attuazione delle politiche di sviluppo e coesione del Paese.

Consulta l'agenda dei lavori

Per ulteriori info sul piano didattico

Le interviste al Ministro Francesco Boccia e all'Amministratore Delegato di Invitalia Domenico Arcuri

Corso ReOPEN SPL - Interviste al ministro Boccia e al'AD di Invitalia Arcuri

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy