Selfiemployment, più facile chiedere prestiti a tasso zero per l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali

Dal 12 settembre 2016 entra in vigore la nuova normativa

12 settembre 2016

Dal 12 settembre 2016 è più facile accedere al Fondo SELFIEmployment, che finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali promosse da giovani NEET.

Il Fondo è gestito da Invitalia, sotto la supervisione del Ministero del Lavoro.

Con i criteri stabiliti dal nuovo Avviso Pubblico, le domande di agevolazione possono essere presentate anche da giovani NEETche hanno aderito al Programma Garanzia Giovani, indipendentemente dalla partecipazione al percorso di accompagnamento finalizzato all'autoimprenditorialità (misura 7.1 del PON IOG).

In fase di valutazione, ai giovani che hanno concluso il percorso di accompagnamento sarà comunque attribuita una premialità di 9 punti sul punteggio complessivo che concorre alla determinazione della soglia minima di accesso al finanziamento.

Per saperne di più e per presentare la domanda

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy