Selfiemployment, il nuovo roadshow parte dall'Abruzzo

Quattro tappe per scoprire come accedere al Fondo che finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali promosse da giovani NEET.

20 settembre 2016

Parte il 22 settembre in Abruzzo il nuovo roadshow, promosso dal Ministero del Lavoro e Invitalia, per presentare le novità di Selfiemployment, il fondo che finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani NEET con un'età compresa tra i 18 e i 29 anni.

Dal 12 settembre 2016 sono cambiati i requisiti, ed è più facile accedere al Fondo SELFIEmployment. Con i criteri stabiliti dal nuovo Avviso Pubblico, infatti, le domande di agevolazione possono essere presentate anche dai NEET (Not in Education, Employment or Training, cioè senza lavoro e non impegnati in percorsi di studio o di formazione professionale) che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani, indipendentemente dalla partecipazione al percorso di accompagnamento.  

Ecco le prime tappe fissate in Abruzzo:  

Pescara – 22 settembre, ore 10.00 - Regione Abruzzo, Sala Azzurra - Viale G. Bovio, 425

Lanciano – 22 settembre, ore 15.30 – Casa di Conversazione, Sala Convegni - Piazza Plebiscito, 55

Pineto – 23 settembre, ore 10.00 - Villa Filiani, Sala Convegni - Via G. D'Annunzio, 175

Avezzano - 23 settembre, ore 15.30 – Auditorium, Agenzia Promozione Culturale - Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 5

Per saperne di più su SELFIEmployment

www.garanziagiovani.gov.it

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy