Selfiemployment, grande successo per il roadshow in Abruzzo
Quattro tappe a Pescara, Lanciano, Pineto e Avezzano per spiegare le novità dell'incentivo
Con quattro tappe a Pescara, Lanciano, Pineto e Avezzano è partito dall'Abruzzo il nuovo roadshow, promosso dal Ministero del Lavoro e Invitalia, per presentare le novità diSelfiemployment, il fondo che finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani NEET con un'età compresa tra i 18 e i 29 anni.
Dal 12 settembre 2016, infatti, sono cambiati i requisiti, ed è più facile accedere al Fondo SELFIEmployment. Con i criteri stabiliti dal nuovo Avviso Pubblico, infatti, le domande di agevolazione possono essere presentate anche dai NEET (Not in Education, Employment or Training, cioè senza lavoro e non impegnati in percorsi di studio o di formazione professionale) che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani, indipendentemente dalla partecipazione al percorso di accompagnamento.
I NEET che hanno partecipato e concluso il percorso conseguono una premialità pari a 9 punti nell'attribuzione dei punteggi di valutazione della domanda; i NEET che non hanno partecipato e concluso il percorso dovranno corredare la domanda con il documento di approfondimento istruttorio.
I quattro incontri hanno riscosso grande successo: le sale sono sempre state molto affollate di giovani interessati ad approfondire il funzionamento dell'incentivo e, nelle tappe di Pescara e Pineto, è intervenuta anche Marinella Sclocco, Assessore alle Politiche sociali, giovanili e Garanzia Giovani del Ministero del Lavoro.