Selfiemployment: grande interesse e partecipazione in Calabria per il ciclo di seminari tecnici

Oltre 150 presenze nelle tre tappe calabresi di Reggio Calabria, Crotone e Lamezia Terme

4 maggio 2016

Ha preso il via in Calabria il roadshow, organizzato dal Ministero del Lavoro, per presentare SELFIEemployment, l'iniziativa rivolta ai giovani neet iscritti a Garanzia Giovani tra i 18 ai 29 anni di età, che intendono avviare piccole attività imprenditoriali attraverso la concessione di prestiti a tasso zero, fino a 50.000 euro per ogni attività imprenditoriale avviata, progettate ed elaborate nell'ambito dei percorsi di accompagnamento svolti presso la propria Regione o tramite Unioncamere. 

Queste prime tre tappe calabresi sono state l'occasione per presentare il programma in tutta la sua completezza: il Ministero del Lavoro ha presentato il progetto generale, Unioncamere ha dato informazioni sul corso di formazione “Crescere imprenditori” e Invitalia, in qualità soggetto gestore della misura, ha illustrato l'opportunità offerta da Selfiemployment, entrando nel dettaglio dello strumento agevolativo e delle modalità di partecipazione.

Ha suscitato grande partecipazione la sessione dedicata alle domande dei partecipanti, che ha coinvolto sia i ragazzi interessati a conoscere meglio il funzionamento sia gli operatori del settore -rappresentanti dei centri per l'impiego e delle camere di commercio – che sono entrati nel dettaglio delle informazioni per capire il funzionamento di tutto il percorso al fine di poter orientare al meglio i neet presenti sul territorio.

Maggiori informazioni su SELFIEmployment

Guarda il video

 

 

 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy