Selfiemployment, al via il 1° marzo i finanziamenti a tasso zero per gli under 29 che vogliono fare impresa

Disponibili 114,6 milioni di euro per gli iscritti al programma Garanzia Giovani

8 marzo 2016

Apre il 1° marzo 2016 alle 12.00 lo sportello di Selfiemployment, il nuovo fondo rotativo nazionale promosso dal Ministero del Lavoro e gestito da Invitalia.

Con una dotazione iniziale di 114,6 milioni di euro, prevede finanziamenti a tasso zero per i giovani che vogliono mettersi in proprio o avviare un'attività imprenditoriale.

La domanda può essere inviata esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica di Invitalia.

Le agevolazioni sono rivolte ai giovani fino a 29 anni, iscritti al programma Garanzia Giovani, che non hanno lavoro e non sono impegnati in percorsi di studio o formazione (i cosiddetti Neet).

Possono essere finanziate le iniziative che prevedono spese, fino a un massimo di 50.000 euro, in tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di franchising.

Invitalia valuta le domande, concede gli incentivi e verifica l'effettiva realizzazione dei progetti finanziati. Offre inoltre un servizio di tutoraggio per accrescere le competenze imprenditoriali dei giovani e favorire lo sviluppo dell'attività.

Per saperne di più

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy