Scuola Nazionale dell’Amministrazione: aperte le iscrizioni per i corsi sul Codice unico di progetto e sul Monitoraggio delle grandi opere

Le attività formative e-learning sono promosse dalla SNA con esperti DiPE e Invitalia

7 luglio 2025

Sono aperte fino al 15 luglio 2025 le iscrizioni alla seconda edizione del Codice unico di progetto (CUP) promosso dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) - Dipartimento economia e finanza (DiEF) e dalla Presidenza del Consiglio dei ministri (PCM) - Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DiPE). 

Il corso si svolgerà dal 15 al 17 settembre 2025. Le giornate formative sono rivolte ai dirigenti e funzionari delle amministrazioni pubbliche. 

Obiettivo del corso è fornire un approfondimento specialistico sulla corretta generazione, gestione e chiusura dei codici unici di progetto. Questi codici, gestiti dal Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica (DiPE) tramite una banca dati centralizzata, garantiscono la tracciabilità dei flussi finanziari e la trasparenza delle operazioni relative a ogni investimento pubblico.

Inoltre, dal 14 al 16 ottobre 2025, è in calendario il corso sul Monitoraggio delle grandi opere (MGO), con iscrizioni entro il 10 settembre2025. Il corso punta a rafforzare le competenze sul sistema di tracciabilità dei flussi finanziari delle infrastrutture prioritarie attraverso la piattaforma MGO gestita dal DiPE. 

I partecipanti apprenderanno come utilizzare gli strumenti per un controllo efficace durante tutte le fasi di realizzazione delle opere, finalizzato a prevenire le infiltrazioni mafiose e a garantire la legalità nei cantieri.

La formazione è rivolta a dirigenti e funzionari delle stazioni appaltanti, delle Amministrazioni pubbliche coinvolte nel MGO, delle imprese della filiera e delle strutture investigative.

Invitalia è partner della Presidenza del Consiglio e lavora a supporto del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DiPE) per il monitoraggio dell’avanzamento attuativo degli investimenti pubblici. Grazie all'esperienza maturata nelle attività di assistenza tecnica per il DiPE, Invitalia metterà a disposizione dei partecipanti il proprio know-how acquisito sull’analisi dei flussi finanziari e sul monitoraggio degli investimenti pubblici.

Entrambi i corsi saranno erogati in modalità e-learning e le candidature possono essere presentate attraverso il portale della SNA.

Per iscriversi alla seconda edizione del corso CUP

Per iscriversi al corso sul Monitoraggio delle Grandi Opere

Gare e appalti pubblici
Supporto alla PA