Sardegna, posticipata la call per il rilancio delle aree di Porto Torres e Portovesme
Il 19 e il 25 luglio sono le nuove sccadenze per manifestare interesse ad investire
Prorogata di 15 giorni la chiusura delle due call per la raccolta di manifestazioni di interesse relative ai progetti di riconversione e riqualificazione industriale delle aree di crisi di Porto Torres e Portovesme.
Le imprese italiane ed estere interessate ad investire nell'area di crisi di Porto Torres, avranno tempo di rispondere alla call di Invitalia fino al 19 luglio 2018. Sarà sufficiente compilare la scheda per partecipare alla “chiamata” elaborata dall'Agenzia su richiesta del Mise e della Regione Sardegna.
Le proposte dovranno riguardare iniziative imprenditoriali per i comuni di Sassari e Porto Torres per la produzione di beni e servizi, la tutela ambientale, l’innovazione, attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Programmi di investimento e connessi programmi occupazionali.
Per approfondire
Per quanto riguarda invece l'area di crisi di Portovesme, la call di Invitalia è prorogata fino al 25 luglio 2018. L’obiettivo è raccogliere informazioni per identificare i fabbisogni di sviluppo dell’intera area e caratterizzare al meglio gli strumenti agevolativi necessari. La call rientra nel Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area, a cui Invitalia è stata chiamata a dare il proprio contributo.
Le manifestazioni di interesse di imprese italiane ed estere dovranno riguardare iniziative imprenditoriali coerenti con gli obiettivi del Progetto di riconversione e riqualificazione industriale, che è finalizzato al rilancio delle attività economiche e alla salvaguardia dei livelli occupazionale tramite le agevolazioni previste dalla legge 181/89 a sostegno di programmi di investimento produttivo, connessi a programmi occupazionali.