Saper(e)Consumare Debate League 2024: al MIMIT premiate le scuole partecipanti e i vincitori delle finali del torneo per le scuole di I e II grado
Il progetto, promosso dal MIMIT e gestito da Invitalia, è dedicato al consumo sostenibile e consapevole
Si è svolta a Roma a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la finale e la cerimonia dipremiazione di Saper(e)Consumare Debate League, l'edizione pilota di un torneo di debate rivolto alle scuole secondarie di I e II grado, promossa dal MIMIT e gestita con il supporto di Invitalia.
L’iniziativa ricade nell’ambito del progetto interdisciplinare Saper(e)Consumare, che si propone di potenziare la cittadinanza digitale e orientare le nuove generazioni verso un modello di consumo consapevole in una società sempre più digitale e sempre più connessa.
Gli studenti e le studentesse nel corso della Saper(e)Consumare - Debate League si sono confrontati e sfidati sui temi dell’Educazione digitale, dell’Educazionefinanziaria, del Consumo sostenibile e sui Diritti dei consumatori.
32 delegazioni di scuole da tutte Italia, 16 per la lega di I grado e 16 per la lega di II grado, che hanno coinvolto 128 studenti, si sono affrontate fra il 13 e il 21 novembre scorso nelle sfide online sui primi tre temi.
Le quattro delegazioni finaliste, composte da due studentesse e due studenti, si sono affrontate sul tema dei Diritti dei consumatori.
Questi i vincitori:
Lega di primo grado
I.C. Cifarelli-Santarella Corato (BA)
Lega di secondo grado
Liceo Cavour Torino
Tutti i partecipanti hanno dato prova di grande competenza e spirito critico.
I vincitori, premiati dal prof. Mario Ciampi, Vice Capo di Gabinetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal dott. Gianfrancesco Romeo, Direttore Generale - Direzione generale consumatori e mercato, sono stati decretati da una giuria di alto profilo istituzionale, esperta per singole tematiche composta da rappresentanti di MIMIT, Autorità garante della concorrenza e del mercato, Dipartimento per la trasformazione digitale -Presidenza del Consiglio dei Ministri, Banca d'Italia, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.
I membri della giuria hanno successivamente dato vita a una tavola rotonda dal titolo “Consumo consapevole e sostenibile: il valore per le nuove generazioni” che ha visto la partecipazione di una rappresentante del Ministero dell’Istruzione e del Merito.