Sanità elettronica, Invitalia interviene a Bologna

14 gennaio 2014

Il fascicolo sanitario elettronico (FSE) sarà al centro dell’incontro in programma il prossimo 23 gennaio a Bologna. L’evento servirà a fare il punto sull’adozione del FSE, cioè la trasposizione digitale dei referti e della documentazione sanitaria, il cui obiettivo è fornire ai medici, e più in generale ai clinici, una visione globale dello stato di salute dei singoli cittadini. Il FSE, inoltre, consente ai cittadini di avere accesso e di gestire le informazioni sanitarie relative alla propria salute e permette di avere una vista completa e aggiornata sulla propria storia clinica.

Un’importante accelerazione nello sviluppo del fascicolo sanitario elettronico in Italia è inoltre determinata dalla conversione in legge del “decreto del fare” (L.98/2013) che lo istituisce in tutte le regioni a partire dal 30 giugno 2015.

Nell’attività è coinvolta anche Invitalia, che fa parte del Gruppo di lavoro composto, tra l’altro, da 14 Regioni e Province Autonome, numerose società “in-house”, HL7 Italia, CNR-ICAR e CISIS: l’intento è rendere pienamente compatibili e interoperabili i fascicoli sanitari elettronici delle diverse regioni italiane che hanno investito e stanno investendo sui questo potente strumento per migliorare la gestione della spesa e l'appropriatezza e l'efficacia delle cure.

Giovedì 23 gennaio 2014, ore 10
Auditorium Regione Emilia Romagna
Viale Aldo Moro, 18
Bologna

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy