Sanità: convenzione tra Regione e Invitalia su gestione gare per quattro ospedali a Palermo
Il valore degli interventi ammonta a 746,7 milioni di euro
22 luglio 2024
È stata firmata dall’AD di Invitalia, Bernardo Mattarella, e dal Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, la convenzione per la realizzazione 4 interventi di edilizia sanitaria a Palermo, per un valore complessivo di circa 747,7 milioni di euro di finanziamento.
Di questi interventi nel capoluogo, tre riguardano la realizzazione nuovi ospedali - il Polo di eccellenza pediatrico, il Policlinico e l'ospedale Palermo Nord-Polo oncoematologico - e uno è relativo all’adeguamento e messa a norma del Padiglione A dell'ospedale "Cervello".
La Convenzione, che scadrà nel dicembre del 2026, prevede che Invitalia supporti la Regione Siciliana svolgendo attività di:
- Centrale di Committenza, curando la predisposizione e la gestione delle procedure di gara (anche mediante partenariato pubblico-privato) per garantire l’ottimizzazione dell’impiego delle risorse pubbliche, la massima efficienza operativa e gestionale e una rapida cantierabilità degli interventi
- Supporto tecnico-operativo, curando le attività necessarie all’ingegnerizzazione delle procedure e alla risoluzione delle eventuali criticità nella fase attuativa degli interventi.
In particolare:
- 120 milioni di euro saranno destinati alla costruzione del nuovo Polo di eccellenza pediatrico;
- 348 milioni serviranno per la realizzazione del nuovo Policlinico, per offrire all’utenza elevati livelli prestazionali in ambienti idonei, ma anche sicuri e accoglienti per gli operatori impiegati;
- 240 milioni saranno destinati alla costruzione del nuovo Polo oncoematologico degli Ospedali Riuniti "Villa Sofia-Cervello", che avrà l’obiettivo di costruire percorsi assistenziali di prevenzione, diagnosi, cura e follow-up, fornendo ad ogni paziente le cure sperimentali più avanzate;
- 39,7 milioni serviranno per i lavori di adeguamento e messa a norma del Padiglione A all’interno del Presidio ospedaliero “V. Cervello".
Salute e farmaceutica