Roma, al via il restauro del museo “Casa di Dante”

Offerte a Invitalia Centrale di Committenza entro il 9 luglio 2019

14 giugno 2019

È online la procedura di gara per affidare le attività di progettazione esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per il restauro e la valorizzazione del Museo “Casa di Dante” a Roma.

La gara, la cui scadenza è fissata per il 9 luglio 2019, è curata da Invitalia, Centrale di Committenza per il Segretariato Regionale del Ministero per i beni e le attività culturali per il Lazio. Il valore della gara è di circa 160 mila euro.

 

Le finalità principali dell’intervento sono il restauro, la valorizzazione e lo sviluppo degli spazi a supporto delle attività che vengono attualmente svolte, anche per ampliare l’offerta culturale e dotare la Casa di Dante di spazi funzionalmente più strutturati. Da qualche anno infatti, l’edificio necessita di interventi di manutenzione straordinaria e ha, inoltre, alcune aree interne dismesse.

 

Fondata nel 1913 su iniziativa del Ministro degli Esteri, Sidney Sonnino, la Casa di Dante ha lo scopo di diffondere la conoscenza dell'opera e della figura di Dante in Italia e all'estero.

Il Museo, situato nel cuore del rione Trastevere, si trova in un complesso medievale appartenuto all’importante famiglia degli Anguillara (in auge a Roma tra l’XI ed il XVI secolo). Il complesso, sviluppato su tre piani e con annessa una torre monumentale, occupa una superficie complessiva di oltre 1100 mq.

 

Nel 2021, in occasione del 700° anniversario della morte del Poeta, la Casa di Dante sarà restituita alla comunità in una nuova veste e con nuovi spazi da fruire.

 

Tutti i dettagli sono disponibili sulla piattaforma gare e appalti Invitalia.

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Cliccando "Accetta" o chiudendo il banner acconsenti all'uso dei cookie. Cliccando "Rifiuta" non acconsenti all'uso dei cookie.

Per maggiori informazioni leggi la Leggi la Policy Privacy