Robotica, Invitalia partner della RomeCup 2019 la storica manifestazione della Fondazione Mondo Digitale

A Roma dal 2 al 5 aprile, quattro giorni di esperienza immersiva tra intelligenza artificiale e scienze della vita

29 marzo 2019

Realizzare robot sempre più connessi e intelligenti, con performance elevate, ma allo stesso tempo alla portata di tutti, per costi e usabilità, ispirati ai principi di inclusione e sharing economy. Questa la sfida lanciata dalla RomeCup 2019, che si terrà dal 2 al 5 aprile a Roma al Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma Tre con premiazione finale al Campidoglio.
La sessione di apertura è il 2 aprile alle 10.00 nell'Aula Conferenze del Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre. Dopo l’introduzione ai lavori di Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale e i saluti istituzionali del Governatore della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e della Sindaca di Roma, Virginia Raggi, la manifestazione entrerà nel vivo con gli interventi di Andrea Benedetto, direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre, Alessandra Donnini, presidente Fondazione Mondo Digitale, Giuseppe Lucibello, direttore generale INAIL, Luca Pancalli, presidente Comitato Paralimpico e Ernesto Somma, responsabile Incentivi e Innovazione, Invitalia.
Come aiutare i giovani a cogliere le opportunità dell’industria 4.0 e a trasformare un’idea vincente in impresa? Su questo Invitalia è stata chiamata a dare il proprio contributo durante il talk “Giovani talenti” in programma martedì 2 aprile alle 14.30. Al talk parteciperà Marco De Guzzis, responsabile Sviluppo Mercato e Servizi di Invitalia, inoltre racconteranno la loro esperienza Gaetano Capasso, CEO di ItalRobot Srl e Pietro Carratù, CEO Youbiquo Srl, due startup del campo della robotica, ormai diventate grandi, che sono state finanziate ai loro inizi da Invitalia, attraverso il programma a sostegno delle imprese più innovative, Smart&Start.
Il talk farà da apri pista all'appuntamento successivo: “I giovani talenti italiani della robotica” l’hackathon nata dalla collaborazione tra Fondazione Mondo Digitale, Invitalia e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Ai partecipanti viene chiesto di presentare soluzioni robotiche e servizi per i cittadini con particolare attenzione a quelli più deboli. Ciascuna idea di prototipo dovrà essere accompagnata da un’idea di business per lanciare il proprio prodotto sul mercato.
Il vincitore riceverà un premio di 5.000 euro messo a disposizione da Invitalia.

Programma

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Cliccando "Accetta" o chiudendo il banner acconsenti all'uso dei cookie. Cliccando "Rifiuta" non acconsenti all'uso dei cookie.

Per maggiori informazioni leggi la Leggi la Policy Privacy