Riparte il “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”
Un roadshow in 10 tappe organizzato da Unioncamere nell’ambito di “Imprenditoria femminile”, il programma finanziato dal Mimit con fondi Pnrr e gestito da Invitalia

Con due tappe a Lucca e Oristano è ripartito il 25 marzo 2024 il "Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, il roadshow realizzato da Unioncamere nell’ambito di Imprenditoria Femminile, programma finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con risorse del PNRR e gestito da Invitalia, con l’obiettivo di diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne, di sostenere la loro presenza nel mondo del lavoro e dell’impresa, superando gli stereotipi che limitano la presenza femminile in tanti settori.
Il “Girod’Italia delle donne che fanno impresa” punta a promuovere le opportunità legate all'imprenditoria femminile e gli strumenti agevolativi e i servizi di accompagnamento messi a disposizione delle donne da Invitalia. Un’occasione di confronto sulle dinamiche che riguardano l'occupazione femminile e di formazione per le aspiranti imprenditrici.
Gli appuntamenti sono momenti di confronto e formazione aperti a imprenditrici, professioniste e studentesse con la partecipazione di soggetti istituzionali, imprenditrici del territorio ed esperti di Invitalia per diffondere le opportunità legate all'imprenditoria femminile.
ll roadshow prosegue il 26 marzo a Reggio Calabria con le “Donne che fanno impresa in Calabria: strumenti e opportunità”, una riflessione sulle caratteristiche delle imprese femminili nella regione e le testimonianze dal territorio.
Il “Giro” prosegue con i seguenti appuntamenti:
- 8 aprile: Camera di commercio della Toscana Nord Ovest (sede di Carrara)
- 18 aprile: Camera di commercio di Rieti-Viterbo (sede di Viterbo)
- 19 aprile: Camera di commercio di Messina
- 22 aprile: Camera di commercio della Toscana Nord Ovest (sede di Pisa)
- 22 aprile: Camera di commercio di Rieti-Viterbo (sede di Rieti)
- 9 maggio: Camera di commercio di Cosenza
- 29 maggio: Camera di commercio di Genova