Riordino dei servizi pubblici locali, al via il monitoraggio on line
Invitalia mette a disposizione i dati su gestione dei rifiuti, acqua e trasporto pubblico
Continua l'impegno di Invitalia per accelerare i processi di riordino dei servizi pubblici locali.
È online, infatti, Monitor-ATO, la nuova sezione del sito www.spl.invitalia.it che raccoglie i dati sull'avanzamento dei processi di riordino, in tutte le regioni d'Italia, per il servizio di gestione rifiuti, il servizio idrico integrato e il trasporto pubblico locale.
Monitor-ATO nasce nell'ambito delle attività dell'Osservatorio per i servizi pubblici locali, la cui gestione operativa è stata affidata a Invitalia dal Ministero dello Sviluppo Economico (D.M. 8 agosto 2014).
Grazie all'attività di ricerca e analisi svolta da Invitalia, è stato possibile elaborare, per ciascun settore e per tutte le regioni, delle schede sinottiche contenenti informazioni sui tre principali adempimenti previsti dalla normativa: delimitazione degli ambiti territoriali ottimali, individuazione degli enti di governo degli ATO, adesione da parte degli enti locali agli enti di governo.
Le informazioni rilevate sono strumentali alla verifica dei prerequisiti fondamentali all'avvio delle procedure di l'affidamento dei servizi o, in alternativa, all'esercizio dei poteri sostituivi.
Nella sezione Monitor-ATO è inoltre possibile consultare il motore di ricerca sugli assetti territoriali per ottenere informazioni sulla delimitazione degli ambiti o bacini ottimali e sugli enti di governo e scaricare la normativa regionale o gli altri atti riguardanti la definizione degli assetti dei servizi.