#RilancioPiombino, si accende l'interesse delle imprese per gli incentivi

Folta partecipazione al workshop sui finanziamenti della Legge 181 e sulle agevolazioni regionali

19 gennaio 2016

Folta partecipazione delle imprese al workshop sugli incentivi per l'area di crisi industriale di Piombino, svoltosi il 19 gennaio 2016 e organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Toscana, Invitalia, Comune di Piombino e CNA Livorno.

L'incontro ha consentito di descrivere nel dettaglio le agevolazioni nazionali e regionali per chi vuole investire nella riconversione e riqualificazione del polo siderurgico.

In particolare Alessandro Palmitelli, di Invitalia, ha illustrato gli incentivi della Legge 181 e le altre forme di supporto disponibili nell'area. Le caratteristiche dei finanziamenti sono poi state ulteriormente approfondite negli incontri one-to-one con le singole imprese.

Per il rilancio dell'area industriale di Piombino sono stati stanziati 53,4 milioni di euro, di cui 20 messi a disposizione da Invitalia. Si può presentare la domanda fino alle ore 12.00 dell'11 febbraio 2016.

Sono previsti contributi a fondo perduto o prestiti a tassi agevolati per piccole e medie imprese e società di capitali, per le aziende dell'industria, dell'artigianato, del turismo e del commercio.

Oltre a Piombino sono coinvolti i territori di San Vincenzo, Suvereto e Campiglia Marittima.

Approfondisci

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy