#RilancioMolise: il MiSe, la Regione e Invitalia presentano gli incentivi per l'area di crisi “Venafro-Campochiaro-Bojano”

Per l'area sono disponibili oltre 45 milioni di euro

27 settembre 2017

Il 2 ottobre, presso la sala consiliare della Provincia di Isernia, verrà presentato “Il Programma di rilancio Venafro-Campochiaro-Bojano e aree dell'indotto”.

Durante l'incontro, saranno illustrati il Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell'area di crisi molisana e gli incentivi per lo sviluppo del territorio, previsti dall'Accordo di Programma firmato lo scorso 27 luglio 2017 tra il Ministero dello Sviluppo economico, la Regione Molise ed Invitalia.

L'Accordo prevede l'impiego di risorse pubbliche per complessivi 45,58 milioni di euro, di cui 15 milioni di euro di risorse nazionali (Legge 181/89) e 30,58 milioni di euro stanziati dalla Regione Molise.

Oltre all'Amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri, parteciperanno all'incontro: per la Regione Molise il Presidente della Regione Paolo di Laura Frattura e l'Assessore allo Sviluppo economico Carlo Veneziale; per il MiSE Clelia Stigliano, dirigente della Divisione VIII “Grandi progetti di investimento e sviluppo economico territoriale”.

L'appuntamento è alle 12.00 in Via Giovanni Berta, 1 – Isernia.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy