#RilancioLivorno, al via gli incentivi della Legge 181/89

Le domande dalle 12.00 del 10 luglio. Disponibili 10 milioni di euro del MiSE

9 luglio 2018

Via all'intervento per promuovere iniziative imprenditoriali al fine di rafforzare il tessuto produttivo locale della costiera livornese. Le imprese interessate ad investire nei comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo, infatti, a partire dalle ore 12.00 del 10 luglio 2018, possono presentare domanda sulla piattaforma di Invitalia per ricevere gli  incentivi della Legge 181/89 gestiti dall'Agenzia.

La zona, riconosciuta come area di crisi industriale complessa, gode di uno stanziamento di 10 milioni di euro da parte del Ministero dello Sviluppo Economico.

 

Iniziative e settori di attività ammissibili
Sono ammissibili alle agevolazioni le iniziative che prevedano la realizzazione di programmi di investimento produttivo e programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione, con spese ammissibili non inferiori a 1,5 milioni di euro


Le
agevolazioni
Sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato, entro i limiti previsti dal regolamento (UE) n. 651/2014 - “Regolamento GBER”.


Iter Istruttorio
Prevede essenzialmente due fasi:

  • Verifica, per tutte le domande presentate, della sussistenza dei requisiti per l’accesso alle agevolazioni
  • Valutazione delle domande – secondo l’ordine cronologico di protocollo e fino all'esaurimento dei fondi disponibili – sulla base di specifici criteri di merito individuati dal D.M. 9 giugno 2015.

Per approfondire

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy