Rilancio delle aree di crisi in Campania: 80,1 milioni per le imprese che presentano Programmi di sviluppo industriale
Sono disponibili le risorse per il Programma di rilancio delle aree colpite dalla crisi economica in Campania: una dote finanziaria di 80,1 milioni di euro, destinati agli incentivi previsti dal Contratto di Sviluppo.
Dal 3 marzo e fino al 16 aprile, è possibile presentare domanda ad Invitalia, per realizzare uno o più Progetti di investimento, finalizzati alla realizzazione di iniziative industriali (tra cui anche attività di ricerca e sviluppo sperimentale strettamente connesse al programma produttivo).
I programmi, a carattere innovativo ed elevato valore aggiunto, devono prevedere un investimento minimo di 30 milioni di euro (7,5 milioni per i programmi di trasformazione di prodotti agricoli).
Naturalmente, gli investimenti devono essere realizzati nei Comuni appartenenti alle aree di crisi individuate dal Protocollo di Intesa tra Mise e Regione Campania del 17 luglio 2013, relativo al Programma di rilancio.
Le modalità di accesso agli incentivi sono contenute nella Circolare MISE – DGIAI n. 5067 del 13 febbraio 2014 .
Il Programma di rilancio ha l’obiettivo di attivare, con il sostegno di Invitalia, misure e strumenti con cui stimolare nuovi investimenti per il rilancio del sistema produttivo e la salvaguardia dei livelli occupazionali.
Per informazioni: info@invitalia.it