Rilancio della Valle Ufita, accordo tra Invitalia e Regione Campania
L'AD Arcuri e il presidente De Luca avviano la collaborazione per favorire gli investimenti e rafforzare la competitività
Invitalia, Regione Campania e l'unione di comuni Terre dell'Ufita hanno firmato a Napoli un accordo per rafforzare la competitività della Valle Ufita, in provincia di Avellino.
Il protocollo d'intesa è stato siglato da Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, e Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, alla presenza dei sindaci interessati dal provvedimento.
La collaborazione punta a rafforzare la competitività dei comuni di Bonito, Flumeri, Fontanarosa, Frigento, Gesualdo, Grottaminarda, Melito Irpino, Sturno, Villamaina, con particolare attenzione alle aree industriali.
Il programma di rilancio prevede iniziative per snellire e accelerare la realizzazione di nuovi investimenti e per favorire la nascita di startup. In cantiere anche una più diffusa promozione delle agevolazioni che Invitalia e la Regione mettono a disposizione degli imprenditori.
L'azione congiunta intende anche favorire l'inserimento dell'area industriale e logistica della Valle Ufita all'interno della costituenda Zona economica speciale (ZES) del comprensorio dei porti di Napoli e di Salerno.