Rilancio Bagnoli, online le gare per la bonifica degli arenili nord e sud e per la messa in sicurezza della falda
Per presentare le offerte c’è tempo fino al 13 ottobre 2021

Valgono complessivamente circa 17,5 milioni di euro le due gare pubblicate da Invitalia in qualità di soggetto attuatore del programma di bonifica e rilancio dell’ex area industriale di Bagnoli-Coroglio.
Nello specifico, una gara riguarda l’affidamento dei servizi tecnici per la progettazione della nuova linea di costa di Bagnoli-Coroglio e del ripristino della balneabilità mediante la rimozione della colmata, la bonifica degli arenili emersi e il risanamento dei sedimenti marini.
L’appalto, del valore di oltre 15,7 mln/€ prevede l’affidamento dei servizi di:
- indagine ambientale e ricerca preventiva di ordigni bellici;
- lavori di dimostrazione dell’efficacia ed efficienza delle tecnologie di risanamento dei sedimenti marini;
- progettazione definitiva per appalto integrato e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione comprensivi di redazione valutazione di rischio sanitaria/ambientale specifica per arenili e sedimenti marini, nonché di modellizzazione idrodinamica;
- servizi opzionali di direzione dei lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione.
Per presentare le offerte c’è tempo fino al 13 ottobre 2021.
Scade, invece, il 27 ottobre 2021, la gara per i lavori di messa in sicurezza di emergenza dell'area di colmata a mare e delle acque di falda in sostituzione dell'attuale barriera idraulica, inclusi gli interventi relativi alla funzionalità del trattamento delle acque di falda e di ripristino della piena funzionalità della copertura dell’area di colmata.
Nello specifico, l’appalto del valore di circa 1,8 mln/€, prevede l’affidamento dei lavori per:
- la realizzazione di una nuova barriera idraulica, attraverso 33 pozzi di emungimento, con l’obiettivo di intercettare e trattare le acque contaminate della falda defluente nel sottosuolo dell’ex area industriale;
- la dismissione dell’impianto di trattamento delle acque di falda, ormai obsoleto;
- la realizzazione di un nuovo sistema di conferimento delle acque emunte dalla barriera all’impianto di trattamento, situato nell’area di colmata e attualmente gestito dalla ditta ABC di Napoli.
Per maggiori informazioni e per presentare le offerte: INVITALIA